L’intelligenza artificiale va alla scoperta di nuovi farmaci
I primi farmaci inventati e progettati grazie agli algoritmi sono ormai realtà: alcuni sono già entrati in sperimentazione per malattie come la neurofibromatosi e la fibrosi polmonare idiopatica La ricerca in ambito farmaceutico è costosa e ricca di fallimenti: recenti stime riferiscono che quasi il 90% delle sperimentazioni sui farmaci non porta al risultato desiderato. L’intelligenza artificiale (AI) […]
‘Cause I’m TNT: New Reprogramming Method Produces Naive Human Induced Pluripotent Stem Cells
Researchers from Monash University in Melbourne and The University of Western Australia have demonstrated how a reprogramming method imitates embryonic epigenetic reset. Transient naive treatment (TNT) reprogrammed human induced pluripotent stem (hiPS) cells that are molecularly and functionally more similar to human embryonic stem (hES) cells than primed hiPS cells, which are more like cells […]
Tsunami di luce contro il cancro
Allo studio una nuova tecnologia che grazie alle onde luminose estreme sarà in grado di concentrare energia in modo preciso e non-invasivo in tessuti tumorali profondi. Una rivoluzione che ci facciamo spiegare dal Prof. Massimiliano Papi, professore associato di Fisica applicata dell’Università Cattolica. Allo studio una nuova tecnologia che grazie alle onde luminose estreme sarà in […]
L’Explainable AI (XAI) e il futuro dell’Intelligenza Artificiale
Lo sviluppo dell’XAI – Explainable AI – punta a risolvere il problema principale dei sistemi di intelligenza artificiale, ossia la loro “opacità” in termini di comprensione, trasparenza, correttezza delle decisioni/azioni/raccomandazioni. L’XAI si propone insomma di rendere consapevole l’utente di come opera un sistema di AI, dande un valore concreto al concetto di IA Spiegabile e […]