Tumori: test genomici sottoutilizzati e gravi disparità regionali, 14 punti per ridefinire gli standard
Una ricerca condotta da Cipomo con il contributo di Cergas SDA Bocconi, ha rilevato gravi disparita regionali in Italia nell’accesso e nell’organizzazione dell’oncologia di precisione Regione che vai, test genomici (e cure innovative) che trovi. È cambiato poco o nulla nelle modalità di accesso dei pazienti alle terapie oncologiche innovative, nonostante negli ultimi anni si siano moltiplicate e […]
I minuscoli robot viventi fatti di cellule umane
Si chiamano antrobots, sono grandi al massimo mezzo millimetro e sono capaci di muoversi svolgendo funzioni inaspettate, da sfruttare un giorno per scopi clinici e terapeutici È difficile capire in che direzione stia andando la ricerca sui robot. Quella sugli automi infatti è diventata una branca di studio ormai ultraspecializzata, con numerosissime ramificazioni. Così, nell’epoca di ChatGPT, […]
La terza generazione di CRISPR si appresta al debutto clinico – Osservatorio Terapie Avanzate
È atteso per il 2024 l’annuncio della prima sperimentazione umana con il “prime editing”, che promette di correggere il genoma in modo ancora più affidabile e versatile La versione standard di CRISPR utilizza una piccola molecola di RNA per identificare il sito da modificare sul DNA. Perché non usare lo stesso RNA per dettare anche la correzione, insomma […]
AI Model Weighs Epigenetic Factors to Predict Cancer Outcomes
Investigators from the UCLA Health Jonsson Comprehensive Cancer Center developed an artificial intelligence (AI) model, based on tumor-associated epigenetic factors, which they say can predict patient outcomes successfully across different types of cancer. Studying multiple cancer types, the researchers found that by examining tumor gene expression patterns of epifactors—epigenetic factors that influence how genes are […]